Attualmente non sono aperti bandi per la presentazione di proposte di progetto.

Sentiero circolare di Vipiteno

Sentiero circolare di Vipiteno

Il facile sentiero circolare nelle immediate vicinanze di Vipiteno è un’ottima meta per piacevoli passeggiate domenicali. Il tracciato esistente partiva dalla stazione a valle della funivia Monte Cavallo, vicino al centro storico, e attraversava prati e aree boschive fino al paese di Tunes…

Uferpromenade

Uferpromenade

La malga Klammalm sorge a 1.925 m di quota ai piedi della Punta Altacroce, in fondo alla valle di Racines. Dalla baita, aperta al pubblico, parte un vecchio sentiero che percorre gli alpeggi tra le rocce e sfocia nel sentiero escursionistico sotto la malga. Questo ripido sentiero era usato in passato anche per portare il fieno dagli alpeggi ai masi giù a valle…

Riqualificazione di via Alte Gasse a Ridanna

Riqualificazione di via Alte Gasse a Ridanna

Il percorso Alte Gasse/Untere Gasse in Val Ridanna conduce dalla località Durach ai gruppi di masi verso l’interno valle, attraversando prati, campi e diversi corsi d’acqua. In passato era la via di collegamento usata dagli abitanti dei vari insediamenti sparsi all’ingresso della valle per raggiungere il centro abitato principale, ovvero il paese di Ridanna. Oggi l’Alte Gasse si intreccia con l’ampia rete di sentieri escursionistici della Val Ridanna, che tra l’altro conducono ad attrazioni come il Museo delle Miniere di Monteneve in fondo alla valle o il Museo Provinciale della Caccia e della Pesca di Castel Wolfsthurn a Mareta.