
Realizzazione di una piattaforma panoramica a Ridanna
La Val Ridanna si estende tra le maestose Alpi dello Stubai, con numerosi sentieri escursionistici sia ad alta quota sia sui pascoli alpini…
Attualmente non sono aperti bandi per la presentazione di proposte di progetto.
La Val Ridanna si estende tra le maestose Alpi dello Stubai, con numerosi sentieri escursionistici sia ad alta quota sia sui pascoli alpini…
Lanciata nel 1973 da un gruppo di albergatori della Valle Isarco, la rassegna gastronomica Eisacktaler Kost ha fatto da apripista alle iniziative tematiche dedicate alle specialità altoatesine. Eisacktaler Kost si svolge ogni anno a marzo…
La rete di sentieri di Vipiteno è stata ulteriormente ampliata ed estesa ai C comuni circostanti con la creazione di un nuovo itinerario paesaggistico…
La passeggiata lungo fiume “Bachdammweg” si snoda dal parco giochi di Prati fino a Vipiteno, costeggiando il Rio di Vizze e l’Isarco. È un percorso molto apprezzato sia da famiglie e anziani sia da chi pratica jogging…
Nella città di Vipiteno, via della Commenda si snoda tra la chiesa parrocchiale, la scuola elementare Josef Rampold prospiciente il parcheggio Hans Multscher e l’ex Commenda, attualmente sede della scuola di musica e del Museo Civico…
Oltre ad essere un edificio storico, l’imponente forte di Fortezza ospita uno dei musei provinciali dell’Alto Adige. Per rendere il forte comodamente accessibile non solo in auto ma anche a piedi, è stata approvata la realizzazione in tre fasi di un nuovo sentiero che collegherà la stazione e il centro del paese al forte, situato un chilometro più a sud…